|
Comunicazione Italiana è la prima realtà di Relational Design. Realizza attività di "Contenuti & Relazioni" attraverso una Società (For Human Relations) e un’Associazione (For Human Community), che si incontrano per sviluppare eventi nella nuova Sede Community House.
For Human Relations srl, la profit company indipendente della C-Level Community
Comunicazione Italiana, si fonda sul sostegno economico dei Partner (imprese ed istituzioni) che condividono l’obiettivo di promuovere la
cultura della comunicazione, della sostenibilità, della finanza d’impresa, dello sviluppo delle risorse umane e dell’innovazione digitale
.
I Partner puntano sulle opportunità offerte dall’ecosistema di Comunicazione Italiana per consolidare la reputation del management e dell’organizzazione, formare i propri collaboratori, entrare in relazione con decision maker e opinion leader, creare nuove opportunità.
Diventare Partner significa giocare un ruolo da Protagonista con Digital Speech, Digital Talk e altre soluzioni di Relational Design, a seconda della formula che meglio si addice al proprio business.
Scrivi a
marketing@comunicazioneitaliana.it per avere maggiori informazioni.
Clicca qui per scoprire quali aziende e istituzioni hanno già scelto di partecipare da protagonisti agli eventi B2B di Comunicazione Italiana.
Per conoscere meglio l’Ecosistema Comunicazione Italiana:
www.comunicazioneitaliana.it - Il Portale - Dove conoscere le iniziative ed iscriversi agli eventi
www.comunicazioneitaliana.tv - La Streaming TV - Dove conoscere contenuti di valore e formarsi
atlante.comunicazioneitaliana.it - Il Network Relazionale dove conoscere la Speaker & C-Level Community
10.12.2015. 09:40
Organizzato da
For Human Relations srl
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e interazione all'interno di una grande Community, costituita da oltre 3.000 Speaker, 75.000 Partecipanti, 135.000 Manager.
Official Partner
LabLaw
LabLaw è lo studio legale italiano specializzato esclusivamente in diritto del lavoro e diritto sindacale. Fondato nel gennaio 2006 dal Prof. Avv. Francesco Rotondi, Managing Partner dello studio e dall'Avv. Luca Failla. Si avvale della competenza di oltre 80 professionisti suddivisi tra la sede di Milano e numerose altre sedi sul territorio nazionale, che forniscono consulenza ai clienti in ambito nazionale ed internazionale nel settore lavoristico e delle relazioni industriali day by day, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. LabLaw è membro fondatore di L&E Global (http://leglobal.org/), un network internazionale di studi legali leader nel campo del diritto del lavoro, che oggi riunisce oltre 1.000 professionisti in più di 30 paesi e in 3 diversi continenti (America, Europa e Asia). Nel 2020 stringe un'alleanza strategica con Deloitte Legal, finalizzata a favorire l'incontro tra l'eccellenza nel diritto del lavoro di LabLaw e la multidisciplinarietà e innovazione nel mercato dei servizi di consulenza legale di Deloitte Legal, parte del network di una delle principali società di consulenza a livello mondiale.
Main Media Partner
Agi - Agenzia Giornalistica Italia spa
Agi, principale news company italiana per espansione internazionale, produce oltre 1.000 notizie, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, sui temi di politica, economia, esteri, cronaca, sport, spettacolo, salute, energia e ambiente. Dal 1950 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale e industriale e persegue una strategia di crescita in ambito internazionale in aree chiave per il Sistema Paese, con una rete di corrispondenti e partnership in oltre 50 paesi e news in 7 lingue.
Media Partner
Affaritaliani.it
Affari Italiani (www.affaritaliani.it) è il primo quotidiano online nato in Europa. Lo ha fondato nel 1996 e lo dirige il giornalista Angelo Maria Perrino. La redazione centrale è composta da 20 persone e un centinaio di collaboratori esterni sparsi per il mondo. Grazie alla puntualità e completezza della sua informazione e alla sua indipendenza imprenditoriale, politica ed editoriale, il giornale della Rete è uno dei progetti vincenti della nuova editoria digitale.
Cor.Com
Corcom.it è il quotidiano online di riferimento della digital community italiana. I nostri prodotti digitali si integrano a quindicinale cartaceo Cor.Com, il giornale dell'economia digitale e dell'innovazione dell'economia digitale, leader in Italia nell'informazione di questo settore. Oltre all'attività editoriale vera e propria, Cor.Com organizza incontri, convegni ed eventi. La redazione è a Roma, con collaboratori in tutta Italia, in particolare a Milano, e all'estero con un proprio corrispondente da Bruxelles.
Formiche
Formiche è un progetto culturale ed editoriale fondato da Paolo Messa nel 2004 ed animato da un gruppo di trentenni con passione civile e curiosità per tutto ciò che è politica, economia, geografia, ambiente e cultura. Nato come rivista cartacea, oggi l'iniziativa Formiche è articolata attraverso il mensile (disponibile anche in versione elettronica), la testata quotidiana on-line www.formiche.net, la testata specializzata in difesa ed aerospazio "Airpress" (www.airpressonline.it), una collana di libri con la casa editrice Marsilio, un programma di seminari a porte chiuse "Landscapes".
Event Partner
Ega (Congresses & Events) srl
Ega dal 1965 organizza eventi e congressi d'importanza nazionale ed internazionale, fondata da Emma e Cristina Aru, pioniere della nascita del settore congressuale in Italia e dello sviluppo internazionale di Ega, è oggi guidata dalla prof.ssa Claudia Golinelli, professore ordinario di Management delle imprese turistiche e culturali all'Università di Roma Tor Vergata che gestiste un team di oltre 30 professionisti del settore con esperienza decennale accomunata dalla stessa passione: fare degli eventi un'esperienza memorabile. La formazione continua certificata da IAPCO, la dimensione internazionale costituita dalla membership ad INCON presente in 32 paesi e 72 città del mondo e la propensione all'ascolto e all'innovazione continua fanno di Ega non solo un PCO classico, ma un vero e proprio partner nell'organizzazione di eventi governativi ed istituzionali, eventi corporate, eventi scientifici e concerti aperti al pubblico. Tra i principali eventi e progetti istituzionali si segnalano: Fast Post Expo - ParcoExperienceMilano (Arexpo spa), Carnevale di Milano, Estate Sforzesca e Vacanze a Milano (Comune di Milano), Festa della Lombardia, Garanzia Giovani e Arrivederci in Lombardia (Regione Lombardia), Gestione di tutti gli eventi di Expo Milano 2015 e Padiglione Italia, 28esimo Meeting Internazionale per la Pace Tirana 6-8 settembre 2015 (Governo della Repubblica di Albania). Semestre Italiano di Presidenza del Consiglio Europeo - Milano, Roma, Firenze, Torino, dal 1 giugno al 31 dicembre 2014, G8 Summit L'Aquila 2009 (Presidenza del Consiglio). Maggiori info www.ega.it
Urban Experience
Urban Experience è un ambito di co-progettazione per giocare le città attraverso le pratiche creative del performing media. Una condizione abilitante per reinventare lo spazio pubblico tra web e territorio; esplorando i "paesaggi umani", rilevando storie nelle geografie urbane. I format di Urban Experience si articolano in set di design thinking come gli Experience Lab e azioni di urbanismo tattico come i walkabout-conversazioni radionomadi che con gli streaming web-radio lasciano traccia georeferenziate sul geoblog.
VisibleLive
//
Con il Patrocinio di
AgID - Agenzia per l'Italia Digitale
Le finalità dell'Agenzia per l'Italia digitale sono assicurare il coordinamento informatico dell'amministrazione statale, regionale e locale, con la finalità di progettare e monitorare l'evoluzione strategica del sistema informativo della pubblica amministrazione favorendo l'adozione di infrastrutture e standard che riducano i costi sostenuti dalle singole amministrazioni e migliorino i servizi erogati; perseguire l'ottimizzazione della spesa in materia informatica delle pubbliche amministrazioni, attraverso il monitoraggio della relativa spesa corrente e il supporto alle amministrazioni pubbliche nazionali e locali nel raggiungimento di obiettivi di standardizzazione e revisione dei processi interni e di ottimizzazione della spesa informatica complessiva; svolgere i compiti necessari per l'adempimento degli obblighi internazionali assunti dallo Stato nelle materie di competenza; promuovere l'innovazione digitale nel Paese e contribuire alla creazione di nuove conoscenze ed alla diffusione di nuove opportunità di sviluppo economico, culturale e sociale collaborando con le istituzioni e gli organismi europei,nazionali e regionali aventi finalità analoghe, anche attraverso la stipula di accordi strategici; l'emanazione di linee guida, di regolamenti e standard; la promozione di iniziative di alfabetizzazione informatica per i cittadini.
Commissione Europea - Rappresentanza in Italia
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea costituisce un punto di riferimento decentralizzato vicino ai cittadini europei. Svolge un duplice ruolo: comunicare l'Europa in Italia e l'Italia in Europa.
FERPI - Federazione Relazioni Pubbliche Italiana
FERPI dal 1970 è l'associazione che rappresenta in Italia i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione. I soci FERPI operano come liberi professionisti, dirigenti, funzionari, dipendenti e collaboratori di aziende, enti pubblici, Enti del Terzo Settore, docenti universitari. Partecipano alla vita di FERPI anche studenti e neolaureati.
Regione Lazio
//
UNINDUSTRIA - Unione degli Industriali e delle Imprese (Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo)
Unindustria - Unione degli Industriali e delle imprese Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo - è la più grande Associazione imprenditoriale del sistema Confindustria per estensione territoriale, con 3000 Imprese associate per un totale di 220.000 dipendenti. Un sistema decisionale di top manager e imprenditori supportato da 120 professionisti, con sedi operative nelle città di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Civitavecchia, Aprilia e Cassino. Attuale Presidente è Filippo Tortoriello. Per informazioni: www.un-industria.it
Partner
ANITEC - Confindustria
ANITEC, Associazione Nazionale Industrie Informatica, Telecomunicazioni ed Elettronica di Consumo, aderente a Confindustria e socio fondatore della Federazione Confindustria Digitale, è l'organismo di categoria che riunisce le imprese operanti in Italia in attività industriali e servizi connessi alle tecnologie delle Telecomunicazioni, dell'Informatica, dell'Elettronica di Consumo e degli Apparati per Impianti d'Antenna. Anitec è il partner italiano di DigitalEurope, l'associazione europea dell'ICT. Anitec è il coordinatore nazionale per il progetto della Commissione Europea di "e-Skills for Jobs 2015-2016".
Assintel - Associazione Nazionale delle Imprese ICT
Assintel è l'associazione nazionale di riferimento delle imprese ICT e aderisce a Confcommercio - Imprese per l'Italia. Rappresenta le imprese associate presso autorità, enti e istituzioni nazionali ed internazionali, ne tutela gli interessi e si fa portavoce delle loro esigenze. Rappresenta l'ICT sull'intero territorio nazionale, con servizi per l'azienda in collaborazione con le strutture territoriali e soprattutto lo sviluppo di iniziative strategiche per il mercato ICT: intensa attività eventistica, ricerche e analisi di scenario, incontri territoriali di networking, presenza istituzionale a prestigiosi eventi e fiere di settore, progetti in collaborazione con le Istituzioni, formazione finanziata, convenzioni, gruppi di lavoro settoriali.
Lavoro&Welfare
L'Associazione "Lavoro&Welfare", nata nel 2008 e presieduta da Cesare Damiano, si propone di affermare a livello politico, sociale e culturale la centralità del lavoro e del welfare. Presente in quasi tutte le regioni, ad oggi comprende circa 2965 iscritti. Le attività sono coordinate da un Comitato scientifico, composto da docenti universitari, insieme a 8 osservatori per l'elaborazionedi dati e materiale di studio. Tra gli obiettivi prioritari la formazione dei giovani e seminari di approfondimento. Dal 2012 si tengono la Summer School e dal 2015 la Winter School.
Organizzato da:
Official Partner
Main Media Partner
Media Partner
Event Partner
Con il Patrocinio di
Partner
|
|
|